ATTIVITA' CULTURALI
2018

SE UNA NOTTE D'INVERNO UN TRADUTTORE...
La fraseologia di Italo Calvino nelle traduzioni tedesche
31 maggio 2018

DIECI ANNI DI ARISTONOTHOS
25 maggio 2018

GIOCO SENZA REGOLE. HOMO LUDENS TRA FILOSOFIA, LETTERATURA E TEOLOGIA
24 maggio 2018

QUANDO L'ANTICA ROMA
Fu costretta
a crescere in altezza
18 maggio 2018

FOLKSTUDIO 1961-1967.
La Fondazione
17 maggio 2018

IN RICORDO
DI EGMONT LEE
Popolazione e immigrazione a Roma nel rinascimento
8 maggio 2018

I TRENTA
DENARI DI GIUDA
Usi devozionali delle monete
a Roma tra Medioevo e Rinascimento
20 aprile 2018

QUANDO L'ANTICA ROMA
celebrò il primo millenio di vita
13 aprile 2018

COLA DELL'AMATRICE NELLA CULTURA FIGURATIVA ED ARCHITETTONICA DEL RINASCIMENTO
12 aprile 2018

FRANCESCO RUFFINI
Una biografia intelletuale
10 aprile 2018

CONOSCENZA DELL'ORIENTE, ARTE E ARCHEOLOGIA
9 aprile 2018

ROMA VINCE SEMPRE
Scrittori Personaggi Storie Atmosfere
5 aprile 2018

QUANDO L'ANTICA ROMA CORSE IL RISCHIO DI SDOPPIARSI E POI D'ESSERE ABBANDONATA
16 marzo 2018

STORIE ROMANE DEL RINASCIMENTO
recupero incontro del ciclo di conferenze del 27 febbraio 2018
15 marzo 2018

IL PROVERBIO, PRODOTTO LINGUISTICO E CULTURALE
13 marzo 2018

SGUARDI GEOARCHEOLOGICI SU ROMA
Catacombe e cave ipogee
6 marzo 2018

STORIA DEL LAVORO IN ITALIA - IL MEDIOEVO, DALLA DIPENDENZA PERSONALE AL LAVORO CONTRATTATO
2 marzo 2018

TANAQUILLA
Creatrice di Re per il trono di Roma
23 febbraio 2018

STORIA DELL'ARTE DELLA CARTAPESTA
16 febbraio 2018

VEDERE LA DIVINA COMMEDIA
Il Dante illustrato nelle edizioni della Fondazione Marco Besso
15 febbraio 2018

ANNIVERSARIO DELLA REPUBBLICA ROMANA
8 febbraio 2018

LA CERAMICA ELLENISTICA A RILIEVO DELL'ITALIA CENTRALE
6 febbraio 2018

TRAIANO
optimus princeps celebrato a 1900 anni della morte con la mostra ai Mercati Traianei
2 febbraio 2018

ALEXANDRE IMPERT, J.PIERPONT MORGAN E IL COLLEZIONISMO DELLA MAIOLICA ITALIANA
1 febbraio 2018

STORIE ROMANE DEL RINASCIMENTO
30 gennaio 2018

QUANDO L'ANTICA ROMA INNALZAVA MURI DI SEPARAZIONE DAI BARBARI
26 gennaio 2018

LE PAROLE DEL CIBO NEI PROVERBI ROMANESCHI
25 gennaio 2018

LE STAGIONI ROMANE DI MARIA CALLAS
23 gennaio 2018

MUSICA E POESIA
Creatrice di Re per il trono di Roma
a partire da
19 gennaio 2018

UNA STORIA NEL SECOLO BREVE
18 gennaio 2018

STORIE ROMANE DEL RINASCIMENTO
19 gennaio 2018

GIUSEPPE PAOLO SAMONÀ: DA BELLI A TOMASI DI LAMPEDUSA
11 gennaio 2018
2017

STORIE ROMANE DEL RINASCIMENTO
19 dicembre 2017

EINSTEIN FERMI E HEISENBERG E LA NASCITA DELLA ASTROFISICA RELATIVISTICA
dal 12 dicembre al 12 gennaio 2017

PAREMIE DELLA FOLLIA DELL'ENCOMIUM MORIAE DI ERASMO DA ROTTERDAM
15 dicembre 2017

L'EDITORIA POPOLARE IN ITALIA FRA XVI E XVII SECOLO
13-14 dicembre 2017

FALSI E COPIE NELLA MAIOLICA MEDIEVALE E MODERNA
30 novembre 2017

STORIE ROMANE DEL RINASCIMENTO
5 dicembre 2017

MÈDITERRANÈE, MONDIALISATION, DEMOCRATISATION - HOMMAGE À PAUL VIEILLE (1922-2010)
28 novembre 2017

MOCCOLETTI ROMANI
1 dicembre 2017

RICORDI DI UN GIORNALISTA ROMANO
24 novembre 2017

LUOGHI DI MEMORIA NELLA REPUBBLICA ROMANA
23 novembre 2017

STORIE ROMANE DEL RINASCIMENTO
21 novembre 2017

PREMIO MINO E GLORIA LUMBROSO
XIV EDIZIONE
14 novembre 2017

OMMINI E DDONNE: ODDIO CHE PRISCIPIZZIO!
Amore, sesso, erotismo tra arte, musica e letteratura in dialetto negli anni di Giuseppe Gioacchino Belli
ottobre - dicembre 2017

LE MAGICHE IMPRESSIONI DI CLAUDE MONET
7 novembre 2017

FRA TARDO ANTICO E MEDIOEVO - UN SANTUARIO DELLA VIA FRANCIGENA: SANT'EUSEBIO DI RONCIGLIONE
31 ottobre 2017

QUANDO I VENETI AIUTARONO ROMA A VINCERE LA "SECESSIONE"
23 ottobre 2017

IL REBUS DELL'ARCANGELO, L'ULTIMO SEGRETO DI BENVENUTO CELLINI
25 ottobre 2017

PREMIO RANUCCIO BIANCHI BANDINELLI
23 ottobre 2017
La tutela come impegno civile

APUNTES DE FRASEOLOGÌA, PAREMIOLOGIA, TRADUCCIÒN Y DIDACTÌCA DEL ESPAÑOL
20 ottobre 2017

RAFFAELE DE VICO
I GIARDINI E LE ARCHITETTURE ROMANE DAL
1908 AL 1962
19 ottobre 2017

STORIE DI DONNE NEL MEDIOEVO
10 ottobre 2017

IN CERCA DI UNA POLITICA PER I BENI CULTURALI
9 ottobre 2017

SHARDANA E SARDEGNA
3 ottobre 2017

SCRIVERE LETTERE NEL CINQUECENTO.
"Corrispondenza in prosa e versi" e "Per uno studio delle Corrispondenze epistolari in età moderna"
28 settembre 2017

LA LETTERATURA DELLA DALMAZIA (1892)
26 settembre 2017

QUANDO L'ANTICA ROMA CHIUDEVA IL SACELLO DI GIANO
22 settembre 2017

ANALISI DEI FATTORI PREDISPONENTI L'EROSIONE DELLE SPIAGGE E LE INONDAZIONI FLUVIALI IN ALCUNE ZONE DEL LAZIO
21 settembre 2017

OFFERTA FORMATIVA FIABA ONLUS E PIATTAFORMA FAD
18 settembre 2017

VOGLIAMO SUONARLE ALLE MALATTIE GENETICHE E RARE
13 luglio 2017

ANTONIO DA SANGALLO IL GIOVANE. ARCHITETTURA E DECORAZIONE DA LEONE X A PAOLO III
21 giugno 2017

I TERRITORI DEL DESIGN A ROMA E IL SUO INTORNO
15 giugno 2017

LE COLONNE DI ROMA
Storia e leggende
13 giugno 2017

I MUSICISTI E ROMA
6 giugno 2017

LAZIO IERI E OGGI, LA RIVISTA DI ROMA E DELLA SUA REGIONE
Presentazione dei fascicoli n. 614 e 615
1 giugno 2017

MUSICHE ROMANE PER CEMBALO O PIANOFORTE
30 maggio 2017

I PROVERBI DI JOHANN JOACHIM WINCKELMANN
26 maggio 2017

GRAZIA DELEDDA - I LUOGHI, GLI AMORI, LE OPERE
23 maggio 2017

CATULLO EROS E AMORE
16 maggio 2017

OECONOMICA
STUDI IN ONORE DI LUCIANO PALERMO
12 maggio 2017

ARCHI TRIONFALI ED ARCHI ONORARI, I-II PARTE
11 maggio 2017

I PASTELLI DI GIULIANA CAPORALI
5 maggio 2017

I TERRITORI DEL DESIGN A ROMA E IL SUO INTORNO
4 maggio 2017

LA VIA FRANCIGENA ATTRAVERSO L'AGRO VEIENTANO
2 maggio 2017

D'AMORE E MORTE
Byron, Shelley e Keats a Roma
27 aprile 2017

IL NATALE DI ROMA DALLA LEGGENDA ALLA STORIA
21 aprile 2017

MEZZO SECOLO DI VITA ROMANA
20 aprile 2017

IO C'ERO
13 aprile 2017

STORIA DEGLI EBREI DI ROMA, DALL'EMANCIPAZIONE AI NOSTRI GIORNI
7 aprile 2017

L'AUTOSTIMA E LA CONOSCENZA DI SÉ: UN PERCORSO DI FORMAZIONE
6 aprile 2017

SIGNUM VORTUMNI PROJECT, NUOVE RICERCHE SULLE PENDICI NORD-OCCIDENTALI DEL PALATINO: I PRIMI RISULTATI
4 aprile 2017

I TERRITORI DEL DESIGN, A ROMA E IL SUO INTORNO
30 marzo 2017

FUORI DALL'ORBITE - NULLA DI COSMICO
28 marzo 2017

IL SANTUARIO DI MONTE LI SANTI LE ROTE A NARCE
Scavi 1985-1996
PARTE I-III
23 marzo 2017

LA SATIRA IN PROSA - TRADIZIONI, FORME E TEMI DAL TRECENTO ALL'OTTOCENTO
16 marzo 2017

I TERRITORI DEL DESIGN, A ROMA E IL SUO INTORNO
9 marzo 2017

INCONTRI SULLA GEOLOGIA E LA CITTÀ
7-14-21 marzo 2017

LA TUSCIA PONTIFICIA NEL MEDIOEVO
RICERCHE DI STORIA
28 febbraio2017

LO ZIO MAX
21 febbraio 2017

IL MINOTAURO CIECO
17 febbraio 2017

ROMA ANTICA DAL MEDITERRANEO AL TEVERE - PORTI, MERCI, MERCANTI
9 febbraio 2017

BANCHETTI E VIVANDE NEL RINASCIMENTO A ROMA
7 febbraio 2017

BANCHETTI E VIVANDE NEL RINASCIMENTO A ROMA
31 gennaio 2017

QUANDO L'ANTICA ROMA FU SCOSSA DAL TERREMOTO
31 gennaio 2017

SUL TEVERE - STORIE E SEGRETI DEL FIUME DI ROMA
26 gennaio 2017

BANCHETTI E VIVANDE NEL RINASCIMENTO A ROMA
24 gennaio 2017

I POETI AUGUSTEI E GLI ORTI DI MECENATE
17 gennaio 2017
2016

QUANDO L'ANTICA ROMA FESTEGGIAVA I GIORNI PIÙ BELLI DELL'ANNO
16 dicembre 2016

ROMA, TEVERE, LITORALE: 3000 ANNI DI STORIA - LE SFIDE DEL FUTURO
15 dicembre 2016

BANCHETTI E VIVANDE NEL RINASCIMENTO A ROMA
13 dicembre 2016

BANCHETTI E VIVANDE NEL RINASCIMENTO A ROMA
6 dicembre 2016

BANCHETTI E VIVANDE NEL RINASCIMENTO A ROMA
29 novembre 2016

QUANDO L'ANTICA ROMA RISUONAVA DI ACQUE DOLCEMENTE MORMORANTI
25 novembre 2016

24 novembre 2016

SHYLOCK E IL SUO MERCANTE
11 novembre 2016

LI TEATRI DE MÒ
10 novembre 2016

LA FONDAZIONE DELLE CITTÀ.
DA URUK A NEW YORK
8 novembre 2016

LO SPLENDORE DI ROMA NELL'ARTE INCISORIA DEL CINQUECENTO
27 ottobre 2016

UNO ALLA VOLTA PER CARITÀ
26 ottobre 2016

QUANDO L'ANTICA ROMA INVENTÒ I MARINES
25 ottobre 2016

LA CASA DEL BALAMBARÀS
18 ottobre 2016

SCRITTURA E SIMBOLI DEL POTERE PONTIFICIO IN ETÀ MODERNA
LAPIDI E STEMMI SUI MURI DI ROMA
27 ottobre 2016

ER VANGELO SICONNO MATTEO
12 ottobre 2016

ALDO MORO E GLI AMERICANI
6 ottobre 2016

I GEOSITI DI ROMA CAPITALE
29 settembre 2016

FEMMINICIDI NOTI E MENO NOTI NELL'ANTICA ROMA
21 settembre 2016

VOGLIAMO SUONARLE ALLE MALATTIE GENETICHE E RARE
8 settembre 2016

UNA RAGIONE C'È
30 giugno 2016

CARTOLINE: IMMAGINI DIFFUSE ► ALBA DI UN PRIMO NETWORK?
9 giugno 2016

GIORGIO MANGANELLI. BIBLIOGRAFIA (1942-2015)
31 maggio 2016

PAGINE BELLIANE
19 maggio 2016

I MACCHIAOLI, I PITTORI DELLA REALTÀ
17 maggio 2016

CINEMA E STORIA -
"E LA VITA CONTINUA, NONOSTANTE LA GUERRA"
12 maggio 2016

MICHELANGELO, VITTORIA COLONNA E IL CROCIFISSO DI VITERBO
5 maggio 2016
ESITI DELLE INDAGINI

SOVANA E ORVIETO IN LITE
3 maggio 2016

CAMILLE CLAUDEL
28 aprile 2016

PRESENTE E PASSATO - VITA QUOTIDIANA DEGLI ANTICHI, A PARTIRE DALL'ATTUALITÀ
22 aprile 2016

I GIARDINI DI FIRENZE
19 aprile 2016

L'ARTICOLO 1 - RIVISTA DELLA FONDAZIONE PIETRO NENNI
15 aprile 2016

GIORGIO VIGOLO
14 aprile 2016

LE CHIESE DI ROMA DA NON PERDERE
12 aprile 2016

IL CINEMA E L'INVENZIONE DI ROMA
7 aprile 2016

LE SCRITTURE DELL'IRA, VOCI E MODI DELL'INVETTIVA NELLA LETTERATURA ITALIANA
17 marzo 2016

IL GLADIATORE E LA RUSALKA
ROMA NELLA POESIA RUSSA DELL'800
15 marzo 2016

L'ITALIA DELLE ECCELLENZE: I 20 PREMI NOBEL ITALIANI
3 marzo 2016

LA COLONNA INFAME, LA PENA DI MORTE NEL PENSIERO MODERNO
1 marzo 2016

LA CITTADINANZA NELL'EPOCA DELLE GRANDI MIGRAZIONI
4 febbraio 2016

UN'IMPORTANTE COLLEZIONE DONATA AL MUSEO NAZIONALE D'ARTE ORIENTALE "GIUSEPPE TUCCI"
2 febbraio 2016

LE CITTÀ VISIBILI
26 gennaio 2016

I GIUBILEI DEGLI ETRUSCHI E DEI ROMANI
21 gennaio 2016
2015

ROMA, COMMUNIS PATRIA?
17 dicembre 2015

MINO E GLORIA LUMBROSO
- XIII EDIZIONE -
3 dicembre 2015

LUCREZIA E LE ALTRE: LA VITA DIFFICILE DELLE DONNE
ROMA E LAZIO, SECC. XV-XVI
27 novembre 2015

LA SCOPERTA DI UNA STRUTTURA TEMPLARE SUL QUIRINALE PRESSO L'EX REGIO UFFICIO GEOLOGICO
26 novembre 2015

"ER DESERTO", LA CAMPAGNA ROMANA NELLA LETTERATURA, NEI DIALETTI DI ROMA E DEL LAZIO
19 novembre 2015

LEONARDO SCIASCIA/MARIO DELL'ARCO
IL "REGNICOLO" E IL "QUARTO GRANDE", CARTEGGIO 1949-1974
17 novembre 2015

ER MISERERE DELLE SITTIMANA SANTA, ALLA RICERCA DEL MISERERE DI BELLI
6 novembre 2015

LA CONGREGAZIONE DI SAN GIUSEPPE DI TERRASANTA DA PIO VII A PIO IX
5 novembre 2015

DANTE UOMO POLITICO
29 ottobre 2015

DIECI ANNI D'ASILO: I MANOSCRITTI CRIPTATI
26 ottobre 2015

NEL SEGNO DEL TAU E DELLA CONCHIGLIA, DA ASSISI A SANTIAGO DE COMPOSTELA SULLE ORME DI SAN FRANCESCO
20 ottobre 2015

I MOSAICI A ROMA DALL'ANTICHITÀ AL MEDIOEVO
15 ottobre 2015

IL MEDITERRANEO E L'EUROPA NELL'ANTICHITÀ
14 ottobre 2015

LA LUCE NELLA SCIENZA E NELLA CULTURA - 2015 ANNO INTERNAZIONALE DELLA LUCE
8 ottobre 2015

PIETRO PANTANELLA E L'ARTE ORGANARIA A ROMA NEL XIX SECOLO
29 settembre 2015

ALBERT EINSTEIN, MICHELE BESSO AND MARCEL GROSSMAN
16 luglio 2015

SALVATORE BESSO: FOTOGRAFIE LETTERARIE (LITERARY PHOTOGRAPHS) 1884-1912
luglio 2015

CINEMA E STORIA: IL RISORGIMENTO
28 maggio 2015

ALBERT EINSTEIN, MICHELE BESSO AND MARCEL GROSSMAN
16 luglio 2015

LA CACCIA NELLA ROMA DEI PAPI NEI SECOLI XV-XVI
20 maggio 2015

TRACTATI DELLA VITA ET DELLI VISIONI DI SANTA FRANCESCA ROMANA
19 maggio 2015

PAGINE DI ROMA - LA CITTÀ ETERNA VISSUTA E RACCONTATA DAGLI SCRITTORI DEL NOVECENTO
16 luglio 2015

GIUSEPPE GIOACCHINO BELLI - SONETTI ROMANI
5 maggio 2015

MOSTRA GLOBISH ART - PLAYS & GAMES
30 aprile 2015

LA VIA FRANCIGENA
28 aprile 2015

CAPITALISMO E DIRITTO CIVILE
23 aprile 2015

CINEMA E STORIA: IL RISORGIMENTO
21 aprile 2015

LE SCRITTURE DELL'IRA. VOCI E MODI DELL'INVETTIVA NELLA LETTERATURA ITALIANA
16 aprile 2015

ROMA ALL'OPERA. TOSCA DI GIACOMO PUCCINI
9 aprile 2015

GLI ARGONAUTI A ROMA. ALCHIMIA, ERMETISMO E STORIA INEDITA DEL SEICENTO NEI DIALOGHI ERUDITI DI GIUSEPPE GIUSTO GUACCIMANNI
7 aprile 2015

ROMOLO BALZANI E LA SUA ROMA
26 marzo 2015

PRESENTE E PASSATO
febbraio - marzo 2015

ANNALI DELLA PONTIFICIA INSIGNE ACCADEMIA DI BELLE ARTI E LETTERE DEI VIRUOSI AL PANTHEON
17 marzo 2015

ER CATECHISMO
12 marzo 2015

QUADERNI DELLA COLLANA ARISTONOTHOS
10 marzo 2015

CINEMA E STORIA: IL RISORGIMENTO
3 marzo 2015

TESTACCIO IL XX RIONE DE ROMA
26 febbraio 2015

UNA STORIA DALLA ROMA DEL QUATTROCENTO
19 febbraio 2015

MARMI E BRONZI DELLA TERZA ROMA
29 gennaio 2015

GUIDO BACCELLI E IL VENERABILE OSPITALE DELLA TERRA DI SAN VITO
27 gennaio 2015

UNA CERTA INQUIETUDINE NATURALE,
SCULTURE ELLENISTICHE FRA SENSO E SIGNIFICATO
22 gennaio 2015
2014

LA FORTUNA DEI PROVERBI, IDENTITÀ DEI POPOLI. MARCO BESSO E LA SUA COLLEZIONE
4 dicembre 2014

AMORE E SESSO AI TEMPI DI PAPA FRANCESCO
27 novembre 2014

LA VITA DIFFICILE DELLE DONNE TRA VIOLENZA FISICA E VIOLENZA PSICOLOGICA
25 novembre 2014

ER PAPA, IN QUANTO PAPA, È SEMPRE QUELLO - DA PIO VI A PIO IX: I PAPI DI GIUSEPPE GIOACCHINO BELLI
20 novembre 2014

IMMAGINI DI VIOLENZA: STORIA E SIGNIFICATI DELLA LUCREZIA ROMANA
18 novembre 2014

VIOLENZA DELLA STORIA, STORIE DI VIOLENZA:
LE DONNE NELLA TRADIZIONE NARRATIVA CINQUECENTESCA
11 novembre 2014

MURA DI LEGNO, MURA DI TERRA, MURA DI PIETRA: FORTIFICAZIONI NEL MEDITERRANEO ANTICO
6 novembre 2014

LA VITA DIFFICILE DELLE "BIZZOCHE " ROMANE: TENTAZIONI E TORTURE DI S. FRANCESCA ROMANA A TOR DE' SPECCHI
4 novembre 2014

LA DONNA DELLE FONTI GIUDIZIARIE: BELLEZZA ORSINI, LA STREGA DI CASTELVECCHIO, OVVERO LA SOTTILE VIOLENZA DELLA LEGGE
28 ottobre 2014

LA GRANDE BELLEZZA. LA ROMA DI AUGUSTO NELLA MOSTRA LE CHIAVI DI ROMA AI MERCATI TRAIANEI
23 ottobre 2014

RACCOGLIERE CURIOSITÀ NELLA ROMA BAROCCA
16 ottobre 2014

AUGUSTO PURITANO?
23 settembre 2014

PRESENTE E PASSATO
maggio - giugno 2014

ARTE E RIVOLUZIONE A ROMA CITTÀ E PATRIMONIO ARTISTICO NELLA REPUBBLICA ROMANA (1798-99)
12 giugno 2014

2014-1914 -L'EREDITÀ DEI GRANDI IMPERI
22 maggio 2014

TRA SIENA, L'ORIENTE E LA CURIA BELTRAMO DI LEONARDO MIGNANELLI E LE SUE OPERE
8 maggio 2014

NEL BIMILLENARIO DELLA MORTE.
L'ALTRO AUGUSTO
3 aprile 2014

ETRURIA STORIE E SEGRETI
25 marzo 2014

LAZIO IERI E OGGI
18 marzo 2014

IL TESORO DELLE CITTÀ
13 marzo 2014

I PITTORI DI MARINE LUNGO LA COSTA LAZIALE. ANZIO E NETTUNO LUOGHI D'ELEZIONE
27 febbraio 2014

FIGURE, LITURGIA E CULTO, ARTE
18 febbraio 2014

REGESTO DEI DOCUMENTI DI GIULIA FARNESE
30 gennaio 2014

OMAGGIO A DANTE VAGLIERI (1865-1913) NEL CENTENARIO DELLA SCOMPARSA
21 gennaio 2014